top of page

 

I Cummirianti nascono a Palermo all’inizio degli anni novanta, dall’idea di un gruppo di amici con la passione per il teatro, “capitanati” da Gioacchino “Marcello” Faranna e Giovanni Marsala, dedicandosi al tetro dialettale  comico siciliano.

 

Per molti anni, si limitano, per scelta,  a recitare, in quello che è diventato la loro “Roccaforte”, il teatro della Parrocchia San gabriele di Palermo, costruito con gli incassi delle loro rappresentazioni.

 

I Cummirianti, iniziano il loro percorso teatrale, mettendo in scena commedie di autori famosi come Nino Martoglio, Edoardo Scarpetta, Edoardo De Filippo ecc..

L’enorme passione per il teatro spinge, la coppia Faranna-Marsala, a distinguersi, non solo come attori e registi, ma anche come autori.

 

 

Negli ultimi anni, I Cummirianti vengono inseriti nel cartellone dell’UNIPA, il Cral dell’Università di Palermo e si esibiscono in tre dei migliori teatri del capoluogo siciliano; Il “Jolly” ed il “Golden” "Zappalà", proponendo tre commedie scritte da Giovanni Marsala e Marcello Faranna. “C’è crisi pi tutti” , “a Casa ru malu riposu” e "C'è di Muoriri" ottenendo un grosso riscontro di critica e di pubblico.

 

Ecco nel dettaglio le commedie messe in scena da “I  Cummirianti”:

 

 

- Un Americano in Paliermo     (Faranna-Marsala)  

- Chi bedda cosa su i picciuli     (Faranna-Marsala)  

- C’è crisi pi tutti                         (Faranna-Marsala)  

- C’è di muoriri                          (Faranna-Marsala)  

- Unu rui…e u terzu unne’?     (Faranna-Marsala)  

- A casa ru malu riposo             (Faranna-Marsala)   

-   Fiat Voluntas Dei                  (Macrì)

-   San Giovanni Decollato       (Martoglio)

-   La Fortuna con la effe Maiuscola (De Filippo)

-   Miseria e Nobiltà”            ( Scarpetta)

-   Cenerentola a Palermitana   (Marsala)

 

Dal 2014 le commedie -  “ ‘Namiricanu ‘mPalermu” e -    “C’è crisi pi tutti” scritte da Marcello vengono messe in scena da alcune compagnie in diverse province della Sicilia

 

In questi anni I Cummirianti, condividono, oltre al percorso artistico, una profonda amicizia, che li porta a gioire e alcune volte a soffrire insieme, così come è capitato un paio di anni fa per la prematura scomparsa di uno dei componenti a soli 39 anni, l’indimenticabile Piero Amato.

 

© 2014 "I CUMMIRIANTI"  created  By Marcello Faranna with Wix.com

bottom of page